top of page

Vladimir Sazdovski

BASSO

Ha iniziato i suoi studi musicali presso la Music High School Ilija Nikolovski – Luj di Skopje nel dipartimento di canto, sotto la guida di Milka Eftimova. Ha proseguito presso la Music Academy Pancho Vladigerov di Sofia, nella classe di Niko Isakov, diplomandosi nel 2006. 

 

Ha cantato il Requiem di G. Verdi a Dubrovnik (Croazia) sotto la direzione del Mo. Noorman Widjaja. Nel 2013 è stato selezionato come migliore studente all'Accademia di musica estiva europea a Pristina (Kosovo). In seguito si è specializzato alla University Goce Delcev – Stip con il Mo. Boris Trajanov.

 

Ha cantato il Requiem di W.A. Mozart con la Sofia Philharmonic Orchestra a Sofia, la Nona Sinfonia di L.W. Beethoven diretto dal Mo. Ljubka Biagioni zu Guttenberg e in Manon Lescaut nel castello di Ludwig II presso il Lago Chiemsee (Germania).

 

Recentemente è stato Leporello in Don Giovanni di W.A. Mozart in tournée col Teatro di San Carlo a Dubai, Timur in Turandot presso l’Ente Concerti Marialisa de Carolis di Sassari e alla Macedonian Opera and Ballet di Skopje, il Principe Gremin in Evgenij Onegin di P. Ciajkovskij al Teatro Verdi di Trieste, Ferrando ne Il Trovatore al Teatro Verdi di Trieste, Colline in La Bohème al Teatro di San Carlo di Napoli.

 

Tra i prossimi e recenti impegni : Crespel in Les contes d'Hoffmann al Teatro Regio di Parma, e il ruolo di Truffaldino in Ariadne auf Naxos di Strauss al Teatro Comunale di Bologna, Roberto del Don Checco di De Giosa al Teatro Regio di Torino, Oroveso

in Norma al Teatro Comunale di Bologna

VLADIMIR SAZDOVSK.jpg
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
website
bottom of page