top of page
IMG-0368.jpg

Sara Rossini

SOPRANO

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Si è laureata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e si è perfezionata con il soprano Daniela Dessì e Iano Tamar.

È stata allieva dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Ha debuttato Mimì ne La Bohème, i ragazzi e l'amore al Teatro Regio di Torino e nel circuito dei Teatri Lombardi, Lauretta in Gianni Schicchi al Sarzana Opera Festival diretta da M°Valerio Galli, La Contessa ne Le Nozze di Figaro al Festival “All Together Opera” a Sanpietroburgo, diretta dal M°Fabio Mastrangelo. 

Ha debuttato il ruolo di Fiordiligi in Così Fan Tutte al Teatro Carlo Felice di Genova; ha cantato al Teatro alla Scala di Milano il ruolo di Gretel in Hänsel und Gretel di E. Humperdinck, diretto dal M° Marc Albrecht e con la regia di Sven-Eric Bechtolf e il ruolo di Biancofiore in Francesca da Rimini di R. Zandonai, diretta dal M° Fabio Luisi. 

Ha ripreso il ruolo di Lauretta nel Gianni Schicchi al Teatro di Sassari.

Ha debuttato al Teatro San Carlo di Napoli ne ∫œ diretta dal M° Juraj Valcuha.

Ha recentemente ripreso il ruolo di Gretel in Hänsel und Gretel al Teatro Lirico di Cagliari dove successivamente ha cantato il Requiem di W.A. Mozart, Lauretta nel Gianni Schicchi al Teatro di Sassari, Sophie nel Werther al Teatro Petruzzelli di Bari dove è tornata in  Rigoletto, Una serie di concerti con lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi a Ravenna, il debutto in Mimì ne La Bohème al Teatro di Linz

 

Tra i recenti e prossimi impegni: 

il debutto al Teatro Filarmonico di Verona ne La Rondine, ha ripreso il ruolo di Mimì ne La Bohème al Teatro di Bergen, debutterà nel ruolo di Micaela in Carmen al Petruzzelli di Bari. 

WEBSITE
bottom of page