top of page

Riccardo Della Sciucca

TENORE

Nato ad Atri (TE), muove i primi passi nella Schola Cantorum Giovanni D’onofrio, Cappella musicale della Cattedrale di Atri. Agli studi musicali ha affiancato quelli umanistici conseguendo, con lode, la Laurea in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove peraltro ha fondato l’associazione studentesca, L’Intermezzo, con l’intento di promuovere la cultura operistica agli studenti dell’Ateneo.

Dopo alcune esperienze come corista d’opera dal 2014 intraprende l’attività di solista collaborando con il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, con il quale ha eseguito il Te Deum di Bruckner diretto dal Mo. Pasquale Veleno. Con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese si è esibito in diversi concerti tra cui il Requiem K. 626 di W.A. Mozart, la Messa di Gloria di G. Puccini e la Sinfonia IX in Re minore di L.W. Beethoven. 

Nel giugno 2017 ha vinto il primo premio al Concorso Lirico Internazionale Adriana Maliponte di Milano e nello stesso mese gli è stata conferita una borsa di studio al Concorso Lirico Internazionale Toti Dal Monte di Treviso. Ha vinto il primo premio al Concorso Lirico Internazionale Angelo Loforese di Milano e gli è stata conferita una borsa di studio al Concorso Magda Olivero. 

Ha studiato all’Accademia di Alto Perfezionamento del Teatro alla Scala di Milano e ha debuttato nel ruolo di Nadir in Alì Babà e i quaranta ladroni di L. Cherubini, Progetto Accademia 2018. Ha inoltre preso parte, nel ruolo di Nemorino, allo spettacolo L’Elisir d’amore per i bambini, progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” edizione 2018 del Teatro alla Scala, oltre ad aver cantato nella stagione scaligera in Aida diretta dal M° Oren e ne La Traviata a fianco di artisti come Leo Nucci, Placido Domingo e sotto la direzione del Maestro M.Chung. Ha debuttato il ruolo di Cassio nell’ Otello di Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino diretto dal Mo. Zubin Mehta e trasmesso su Rai 5.

Ha cantato il ruolo di  Rudy in Mettici il cuore, Cannavacciuolo all'Opera, Opera Live Cooking al Teatro Coccia di Novara e la Petite Messe Solennelle al Teatro Petruzzelli di Bari.

Tra i recenti e futuri impegni: Rodolfo ne La Bohème all’Hyogo Performing Arts Center in Giappone il suo debutto nel Festival Verdi di Parma del 2021 nel ruolo di Gabriele Adorno nel Simon Boccanegra diretto dal Maestro Michele Mariotti, Errico Settebellezze in Napoli Milionaria di Nino Rota nel circuito Aslico, il debutto al Salzburger Festspiele 2022,  Alfredo ne La Traviata presso il Teatro di Erfurt, Arbace in Idomeneo, Re di Creta presso il Theatre Royal de Wallonie di Liegi.

DSC_9968.JPG
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
website
bottom of page