top of page

Marco Miglietta

TENORE

Tenore leccese, ha conseguito il diploma all’Istituto R. Franci di Siena.    

Ha debuttato il ruolo di Rinuccio in Gianni Schicchi con l’Orchestra Verdi di Milano e ha cantato nell’opera Il Cappello di Paglia di Firenze al Teatro Petruzzelli di Bari.

Nel 2015 è stato protagonista nell’opera Milo, Maya e il Giro del Mondo rappresentata in importanti Teatri italiani. 

Nel 2016 ha debuttato il ruolo di Rodolfo ne  La Bohème al Teatro Sociale di Como; il ruolo del Principe nell’opera La Cenerentola di C. Carrara, in prima esecuzione assoluta al Teatro Petruzzelli di Bari, dove ha cantato anche ne La Gazza Ladra per l’apertura della Stagione 2017.

Ha debuttato nel ruolo di Cavaradossi in Tosca  alla Cairo Opera House.

Ha cantato ne Il Cappello Di Paglia Di Firenze e ha cantato il ruolo di Ismaele in Nabucco al Teatro di San Carlo di Napoli,  Madama Butterfly nel ruolo di Pinkerton al Teatro Petruzzelli di Bari, Camille de Rossillon ne La Vedova Allegra al Teatro Vittorio Emanuele di Messina e a Sassari.

 

Tra i prossimi e recenti impegni: 

il debutto nel ruolo di Cassio dell’Otello di G. Verdi al Teatro Comunale di Bologna, Le Maschere di P. Mascagni presso il Teatro Goldoni di Livorno; Macbeth, Dido And Aeneas  e Die Sieben Todsünde al Teatro Comunale di Bologna, Nabucco al Festival Verdi di Parma,  debutterà  all’Opera Royal de Walonnie  ne Il Cappello di Paglia di Firenze di Nino Rota e nel ruolo di Don Basilio ne 

Le Nozze di Figaro.

Nel 2025 tornerà al Teatro Comunale di Bologna in Lucia di Lammermoor.

marco.jpg
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page