

Federica Vitali
SOPRANO
Nata a Busto Arsizio, ha studiato canto con il baritono Davide Rocca, perfezionandosi poi con Montserrat Caballè e Giuseppe Sabbatini.
È stata la prima interprete mondiale del ruolo di Malvy di Una DiVino Commedia del “Premio Oscar” Luis Bacalov a Milano diretta dal Compositore.
Ha debuttato al Teatro Sociale di Como nel ruolo di Musetta ne La Bohème, ruolo che ha ripreso al Teatro Verdi di Trieste. Nel 2016 ha debuttato nel ruolo di Amalia ne I Masnadieri al Festival Verdiano. Nello stesso anno ha debuttato il ruolo di Micaela in Carmen a Schaffhausen. Ha cantato all’Arena Sferisterio di Macerata come Liù in Turandot, ha successivamente debuttato in Madama Butterfly al Teatro Carlo Felice di Genova, ruolo che ha portato in molti teatri italiani e stranieri (Trieste, Cremona, Pavia, Bergamo, Como, Malta). Ha cantato Antonia ne Les contes d'Hoffmann al Teatro di San Carlo di Napoli, Micaela in Carmen al Maggio Musicale Fiorentino, ha cantato a Roma, nell’ambito del “Sacrum International Festival” nel Requiem di G. Verdi. Ha debuttato il ruolo di Desdemona in Otello e quello di Leonora ne Il Trovatore al Teatro Comunale di Bologna.
Tra i recenti e prossimi impegni:
Una serie di concerti dedicati a Giacomo Puccini nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della morte del Compositore; il debutto alla Shangai Opera House con
Madama Butterfly nell’Agosto 2024.
Ha recentemente debuttato nel ruolo di Maddalena in Andrea Chénier nei Teatri di Pisa, Como, Brescia, Cremona, Pavia, Rovigo e Lucca. Debutterà in Tosca nel 2026 presso l’Opéra de Saint-Etienne.