
Caterina Dellaere
MEZZOSOPRANO
Nata nel 1997 a Conversano (Ba) ha conseguito giovanissima la Laurea di Secondo Livello presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida di Rosanna Casucci.
Vincitrice nel 2018 della borsa di studio per giovani cantanti liriche “Lucia Totaro” e del I premio categoria canto lirico del “X concorso internazionale trofeo San Lazzaro”
Debutta i ruoli di Scoiattolo ne Lo scoiattolo in gamba di Nino Rota e la Zita nel Gianni Schicchi di G.Puccini, è solista nella Petite Messe Solennelle di G.Rossini, debutta ancora il ruolo di Luna dell’opera di Cristiano Serino De due ne famo Una, ne “I corti del Coccia” Opera Zapping al Teatro Coccia di Novara.
Vincitrice nel 2019 del “Premio Nazionale delle Arti” sezione canto lirico, nello stesso anno debutta a Roma in collaborazione con l’accademia di Santa Cecilia il ruolo di Clarina ne La Cambiale di Matrimonio, sempre a Roma viene selezionata per il ruolo di Cherubino ne Le nozze di Figaro diretta dal maestro Donato Renzetti.
Nel 2021 si aggiudica al Concorso Soi Fiorenza Cedolins i premi speciale per le audizioni presso la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Teatri di Piacenza e presso il Teatro Comunale di Bologna .
Attualmente frequenta la scuola di Perfezionamento del Teatro Coccia di Novara con Paoletta Marrocu.
Tra i recenti impegni: il debutto presso la Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari nel ruolo di Charlotte del Werther di J.Massenet; il ruolo di Gaia nell’opera contemporanea La zuppa di Sasso presso la Fondazione Pergolesi-Spontini di Jesi, l’Orfeo ed Euridice di Gluck presso il Teatro Lirico di Cagliari,Clorinda ne La Cenerentola presso il Teatro di Novara, il debutto in Arena nella produzione di Carmen, il ritorno al Petruzzelli in The Rape of Lucrezia di B.Britten, il debutto in Adalgisa di Norma e di Ragonde in Le Comte Ory al Teatro Comunale di Bologna.
