
Valentina Mastrangelo
SOPRANO
Ha conseguito il diploma di canto con lode presso il Conservatorio G. Martucci di Salerno. Dal 2013 si perfeziona con il soprano Mariella Devia.
Ha debuttato nel 2008 il ruolo di Scintilla ne La contadina astuta di G.B. Pergolesi, diretta dal Mo. Francesco Lanzillotta con la regia di Enzo Di Matteo, poi, come vincitrice del Concorso ArteinCanto di Basciano, Serafina ne Il Campanello di G. Donizetti, diretta dal Mo. Vittorio Antonellini, con la regia di Enrico De Feo. Nel 2013 ha frequentato l’Accademia Rossiniana di Pesaro ed è stata scelta per debuttare il ruolo di Madama Cortese ne Il viaggio a Reims al ROF di Pesaro, diretta dal M° Daniel Smith, con regia di Emilio Sagi.
Tra le numerose affermazioni in prestigiosi concorsi internazionali, è stata vincitrice del ruolo di Donna Anna del Don Giovanni al Concorso AsLiCo. Nel 2014 ha debuttato nei teatri del circuito lombardo e a Bolzano, Reggio Emilia, Jesi, diretta da Josè Luis Gomez Rios per la regia di Graham Vick. Inoltre ha vinto altri prestigiosi concorsi, tra cui il I Premio del 5° Concorso Internazionale Anita Cerquetti 2015, il Premio Miglior voce italiana al Concorso internazionale di Portofino 2015, si è classificata in finale con merito al concorso internazionale Hans Gabor Belvedere 2016 a Cape Town in Sud Africa. Ha vinto al XXI concorso internazionale Spazio Musica di Orvieto il ruolo di Musetta ne La Bohéme, debuttando presso il Teatro Mancinelli di Orvieto sotto la direzione del Mo. Evgeny Khoklov e con la regia di Gabriella Ravazzi.
Ha debuttato al Teatro Regio di Torino con il ruolo di Musetta ne La Bohéme, al Nuovo Teatro d’Opera di Dubai come Susanna de Le Nozze di Figaro, presso il Teatro La Fenice di Venezia come Donna Anna in Don Giovanni, al Teatro Verdi di Trieste in Evgenij Onegin nel ruolo di Tat’jana, Bettina in Miseria e Nobiltà al Teatro Carlo Felice di Genova, ruolo vinto al 15° Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino, dove ha vinto anche il Premio Speciale Teatro Real di Madrid, Pamina in Die Zauberflöte al Teatro Verdi di Salerno e allo Sferisterio di Macerata. È stata Musetta ne La Bohème al Teatro di San Carlo di Napoli, al Filarmonico di Verona e al Theater Basel, e riprenderà il ruolo al Teatro Comunale di Bologna, Susanna ne Le Nozze di Figaro al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove tornerà come Liù in Turandot, Micäela in Carmen allo Sferisterio di Macerata, dove canterà anche Donna Elvira in Don Giovanni, Jungfrau in Das Paradies und die Peri al Teatro Massimo di Palermo, Desdemona in Otello di G. Rossini al Teatru Manoel di Malta.
Tra i recenti impegni: Pamina in Die Zauberflöte al Teatro di San Carlo, Olivia in Le songe d'une nuit d'ete di A. Thomas alla Wexford Opera House, Amalia nel nuovo progetto “Bastarda” al Théâtre de la Monnaie, Olga nella Fedora di U.Giordano al Concertgebouw di Amststerdam, Musetta ne La Bohéme al New National Theatre di Tokyo.
