top of page

Luciano Ganci

TENORE

Vince il Primo Premio assoluto, il Premio della critica e il Premio del pubblico all’VIII Concorso Lirico Internazionale Ottavio Ziino di Roma. Nel 2009 si è esibito con José Carreras, al Gala lirico in occasione del II Premio Pavarotti d'oro. 

 

Ha interpretato Rodolfo ne La Bohème a Praga, Pinkerton in Madama Butterfly a Palermo e I Lombardi alla prima crociata sulle guglie del Duomo di Milano accanto a Ruggero Raimondi, Turiddu nella Cavalleria Rusticana presso il Teatro di Nuova Delhi, La Traviata al Salzburger Landestheater, al Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro Verdi di Salerno, al Sejoung CCPA, al Teatro Verdi di Trieste e al Teatro Petruzzelli di Bari, L’Amico Fritz al Teatro Verdi di Trieste. Ha cantato ne Il Trovatore all’NCPA di Pechino, al Ravenna Festival, al Teatro Municipale di Piacenza e in Luisa Miller al Teatro di San Carlo di Napoli e in tournée al Budapest Spring Festival. Ha inaugurato la stagione 2013 del Teatro Verdi di Trieste con Il Corsaro, titolo ripreso al Budapest Spring Festival. Ha cantato in Attila al Teatro Bolshoi e al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo sotto la direzione del M° Valery Gergiev e per l’inaugurazione del Nuovo Teatro d’Opera di Astana. 

 

Ha cantato il ruolo di Amenofi nella produzione di Mosè di G. Rossini, in collaborazione con EXPO Milano 2015, La Bohème alla Vlaamse Opera Antwerpen e alla Haus für Mozart di Salisburgo, Norma al Teatro di San Carlo di Napoli, Luisa Miller al Teatro Verdi di Trieste, Madama Butterfly al Teatro San Carlo di Napoli e al Teatro alla Scala di Milano, Macbeth all’NCPA di Pechino, Giovanna d’Arco e Stiffelio per il Festival Verdi di Parma Un Ballo in Maschera all'NCPA di Pechino, Tosca al Teatro Verdi di Trieste. È stato Carlo VII in Giovanna D‘Arco alla Konzerthaus Berlin, Malatestino in Francesca da Rimini al Teatro alla Scala di Milano, Edgardo in  Lucia di Lammermoor al Teatro Carlo Felice di Genova, Don Josè in Carmen e Ismaele in Nabucco all’Arena di Verona e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Andrea Chénier all‘Opéra de Nice, dove tornerà come Rodolfo ne La Bohème, Radames in Aida al Gran Teatre del Liceu. Debutta il ruolo di Maurizio in Adriana Lecouvreur al Teatro Comunale di Bologna, produzione trasmessa su Rai 5. Ha cantato il ruolo di Loris nella Fedora di U.Giordano al Concertgebouw di Amsterdam,Roberto ne Le Villi presso il Teatro di Tolouse nonchè il protagonista nell’ Aroldo nei Teatri di Piacenza, Ravenna e Modena. Ha recentemente debuttato al Wiener Staatroper di Vienna cantando in Adriana Lecouvreur e in Tosca

 

Tra gli impegni futuri riprenderà, , Simon Boccanegra al New National Theatre di Tokyo, , Adriana Lecouvreur nei Teatri di Modena e Parma,  Adriana Lecouvreur e il debutto in Alzira e quello in Turandot al Teatro di Liegi, il ritorno nella stagione Areniana

2023, Andrea Chénier  e Madama Butterfly  al Teatro Comunale di Bologna, Norma presso il Teatro di Tolouse, La Bohème al Teatro di Nizza, il debutto al Teatro dell’Opera di Roma con Tosca e il suo ritorno nello stesso Teatro con AidaUn Ballo in Maschera al Teatro Filarmonico di Verona.

luciano_ganci_sett_2021_131©roberto_autuori.jpg
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page