top of page

Sebastian Lang-Lessing

DIRETTORE D'ORCHESTRA

Tra i musicisti più versatili ed esperti della sua generazione, il direttore d'orchestra tedesco Sebastian Lang-Lessing è ospite presso le più prestigiose Sale Sinfoniche e Teatri d'Opera di tutto il mondo.

Direttore Musicale della San Antonio Symphony Orchestra, già Direttore Stabile alla Staatsoper di Amburgo e alla Deutsche Oper di Berlino, così come Direttore Principale e Direttore Artistico del Teatro dell'Opera National de Lorraine, dell'Orchestra Symphonique et Lyrique di Nancy, e della Tasmanian Symphony Orchestra.

Impegni internazionali lo hanno visto dirigere la Dortmund Philharmonic, la Bilkent Symphony, l'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo.

Ha diretto la Tokyo Philharmonic Orchestra, il Gewandhaus di Lipsia, l’Amburgo Symphony Orchestra, l’Orchestre de Paris, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, l’Orchestre de Toulouse, l’Orchestre de Bordeaux, e l'Orchestre de l'Opéra de Lyon.

Ha debuttato in Italia nel 2008 dirigendo Falstaff al Teatro Petruzzelli di Bari con la regia di Roberto De Simone e Ruggero Raimondi come protagonista.

Ha diretto Der Rosenkavalier all’NCPA di Pechino, Salomè alla San Antonio Opera, Die Tote Stadt alla Dallas Opera, Rienzi alla Deutsche Oper di Berlino, Der Fliegende Holländer alla Seattle Opera. Ha inoltre diretto all’ Opera di Parigi, alla San Francisco Opera, alla Houston Grand Opera, alla Washington National Opera, alla Bordeaux Opera, alla Staatsoper di Amburgo e alla Royal Opera House Muscat.

Ha inciso con la Philharmonia Orchestra il nuovo album di Renée Fleming Guilty Pleasures per la Decca. La sua discografia comprende inoltre l'integrale delle Sinfonie di Mendelssohn e Schumann con la Tasmanian Symphony, e le opere di Joseph-Guy Ropartz con l'Orchestre Symphonique et Lyrique di Nancy.

Sebastian Lang-Lessing.jpg
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
website
bottom of page