
Jorge de Leon
TENORE
artista in collaborazione con l’agenzia Lyric Art
È nato a Santa Cruz de Tenerife, dove ha studiato Musica e Canto sotto la guida di Isabel GarcÃa Soto nel Conservatorio cittadino. Dal 2004 si è perfezionato con Giuseppe Valdengo e Alfonso G. Leoz.
Ha vinto il Primo Premio al IV Concurso Nacional de Villa Abarán di Murcia, iniziando a cantare Opera e Zarzuela in tutta la Spagna: Auditorio Nacional in Madrid, Palau de Les Arts in Valencia, Auditorio de Gran Canaria, Santander, Huelva, Teatro Campoamor in Oviedo, Teatro de la Zarzuela in Madrid, e altri. Dopo la vittoria del Primo Premio al Concorso Internazionale Julián Gayarre nel 2004 e il Secondo Premio al Concorso canoro internazionale Jaime Aragall nel 2005 è stato immediatamente richiesto per cantare in numerose produzioni in Spagna e all’estero: Leonardo ne La Bruja di R. Chapì al Palau de Les Arts di Valencia, Jorge in Marina di E. Arrieta al Teatro Cervantes Malaga, dove ha cantato anche il ruolo del titolo in Andrea Chénier, Macduff in Macbeth all’Ópera de Las Palmas, e molte altre.
Una brillante sostituzione al Teatro Real di Madrid nel 2010 lo ha portato a cantare nei Teatri più importanti in Italia e Spagna: Radames in Aida al Teatro alla Scala di Milano, dove ha cantato anche come Turiddu in Cavalleria Rusticana, Don Josè in Carmen al Teatro Massimo di Palermo, Teatro di San Carlo di Napoli e all’Arena di Verona, Calaf in Turandot al Teatro Regio di Torino, Cavaradossi in Tosca e Pinkerton in Madama Butterfly al Teatro Real di Madrid, Cavalleria Rusticana, Tosca, Aida, Rodrigo in Le Cid, Manrico ne Il Trovatore al Palau de Les Arts di Valencia, Madama Butterfly, Tosca, Andrea Chénier e Renato Des Grieux in Manon Lescaut al Gran Teatre del Liceu di Barcellona.
Una delle sue più importanti interpretazioni è stata nel 2012 in Turandot, diretto dal Mo. Zubin Mehta, che lo ha diretto anche in Carmen, Tosca, Aida e Turandot. Ha avuto l’onore di essere diretto anche dal Mo. Lorin Maazel in Aida, Tosca, Cavalleria Rusticana e La Vida Breve.
I suoi debutti nei Teatri di Vienna, Berlino e Monaco in Tosca, Madama Butterfly e Aida gli hanno garantito un successo tale da ottenere inviti a cantare in produzioni importanti, come Un Ballo in Maschera alla Deutsche Oper Berlin, Aida, Madama Butterfly e un nuovo allestimento di Macbeth alla Wiener Staatsoper, Tosca e Manon Lescaut alla Staatsoper Hamburg. Ha anche fatto il suo debutto alla Metropolitan Opera con Aida e al New National Theatre Tokyo con Tosca.
